CVTÀ Street Fest a Civitacampomarano | Edizione 2025: Artisti Internazionali per il Decimo Anniversario

CVTÀ Street Fest a Civitacampomarano | Edizione 2025: Artisti Internazionali per il Decimo Anniversario

https://www.collater.al/wp-content/uploads/2024/06/3024_2I8A5241_CVTA2024_Artist_Snik_Photo_%C2%A9_Ian_Cox_2024-copy-1536x1024.jpg

Il CVTà Street Fest è un festival annuale di arte urbana che si svolge nel suggestivo borgo medievale di Civitacampomarano, in provincia di Campobasso, Molise. Nato nel 2016 sotto la direzione artistica della rinomata street artist italiana Alice Pasquini, l'evento ha l'obiettivo di rivitalizzare il paese attraverso l'arte, contrastando il fenomeno dello spopolamento che affligge molte realtà rurali italiane.​

Origini e Missione del Festival

Civitacampomarano, con una popolazione di circa 370 abitanti, ha visto negli anni una significativa diminuzione demografica. Per affrontare questa sfida, Alice Pasquini ha ideato il CVTà Street Fest, invitando artisti di fama internazionale a trasformare le mura del borgo in tele a cielo aperto. L'iniziativa non solo abbellisce il paese, ma stimola anche l'interazione tra gli artisti e la comunità locale, creando un ponte tra tradizione e contemporaneità. ​Wikipedia

Edizioni Passate e Artisti Coinvolti

Nel corso delle diverse edizioni, il festival ha ospitato numerosi artisti provenienti da tutto il mondo, ciascuno con il proprio stile unico. Ad esempio, nel 2018, artisti come 2501, Alberonero, MP5 e Brus hanno lasciato il loro segno nel borgo, contribuendo a creare un museo a cielo aperto accessibile a tutti. ​Art Vibes - Let's share beauty

Edizione 2025: Date e Programma

Per il decimo anniversario, il CVTà Street Fest si terrà dal 30 maggio al 1° giugno 2025. L'edizione promette di essere speciale, celebrando un decennio di arte e comunità. Sebbene il programma dettagliato non sia ancora stato reso pubblico, è possibile seguire gli aggiornamenti attraverso i canali ufficiali del festival.

Esperienza per i Visitatori

Durante il festival, i visitatori hanno l'opportunità di:​

  • Osservare gli artisti all'opera, assistendo in tempo reale alla creazione delle opere.
  • Partecipare a visite guidate che raccontano la storia del borgo e delle sue trasformazioni artistiche.
  • Immergersi nella cultura locale, assaporando la gastronomia molisana e partecipando a eventi collaterali come concerti e proiezioni cinematografiche nel suggestivo Castello Angioino.

Come Raggiungere Civitacampomarano

Situato a circa 25 km a nord di Campobasso, Civitacampomarano è raggiungibile in auto attraverso le strade provinciali che collegano il capoluogo molisano ai comuni limitrofi. Data la posizione rurale, si consiglia di pianificare il viaggio con anticipo, considerando le limitate opzioni di trasporto pubblico.​

Approfitta per venire in Molise

Il CVTà Street Fest rappresenta un esempio virtuoso di come l'arte possa fungere da catalizzatore per la rinascita culturale e sociale di un territorio. Ogni anno, il festival attira visitatori, artisti e appassionati, trasformando Civitacampomarano in un punto di riferimento per la street art internazionale.​

Edizione 2025: Artisti Internazionali per il Decimo Anniversario

In occasione del decimo anniversario del CVTà Street Fest, l’edizione 2025 promette, direttamente tramite un post su Instagram sulla loro pagina ufficiale (Instagram), di essere la più coinvolgente di sempre. Dal 30 maggio al 1° giugno 2025, il borgo di Civitacampomarano ospiterà artisti di fama internazionale, trasformando nuovamente le sue vie e le sue mura in una galleria d’arte urbana a cielo aperto.

Gli artisti confermati finora sono:

  • @case_maclaim – artista tedesco noto per i suoi iperrealismi dinamici e la sua poetica delle mani intrecciate;
  • @jaune_art – dal Belgio, porta nel borgo i suoi iconici omini gialli in divisa da operai urbani;
  • @elfo_________ – artista italiano concettuale e provocatorio, capace di dialogare con i contesti sociali e ambientali;
  • @lucymclauchlan – dal Regno Unito, con il suo stile fluido e monocromatico ispirato alla natura e al ritmo urbano;
  • @t_w_o_o_n_e – artista giapponese che fonde grafica, calligrafia e simbolismo orientale in opere visionarie;
  • @xenzogram – anche lui britannico, noto per i suoi murales astratti e colorati, che richiamano paesaggi onirici.

Un cast artistico straordinario per un’edizione speciale che celebra dieci anni di arte, partecipazione e amore per il territorio.

Segnatevi le date: 30 Maggio – 1 Giugno 2025
Vi aspettiamo a Civitacampomarano!


Link Utili:


Nota: Per informazioni aggiornate sul programma e sugli artisti partecipanti all'edizione 2025, si consiglia di consultare periodicamente i canali ufficiali sopra indicati.


Argomenti che potrebbero interessarti

10€ di Sconto: Iscriviti ora

ISCRIVITI PER RICEVERE QUESTO ESCLUSIVO VANTAGGIO di 10€ E PER RESTARE AGGIORNATO SULLE NOVITÀ E SUGLI EVENTI RIMIR

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto